Ingredienti per circa 20 pezzi
400g di farina
4 cucchiai di zucchero (+ altrettanto per decorare)
1 bustina di lievito
4 uova intere
1 bicchiere di anice (150g circa)
olio per friggere q.b.
Procedimento
Mettete la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola, formate un incavo centrale e mettete le uova, che amalgamerete alla farina con una forchetta, aggiungete un pò per volta l'anice, e impastate fino a completo assorbimento degli ingredienti. dovrete ottenere un impasto morbido, ma non troppo, tipo un ciambellone....se occorre aggiungete della farina, altrimenti se è troppo duro mettete un pò di latte....
Mettete l'olio in una pentola stretta, a bordi alti, quando l'olio è ben caldo , aiutandovi con un cucchiaio, formate le vostre castagnole che cuocerete a fuoco basso fino a completa doratura, giratele spesso per evitare che si brucino.
E' importante che la cottura sia lenta, altrimenti si brucia la parte esterna, e l'interno invece rimane crudo.
Scolatele dall'olio, e passatele, immediatamente , in un piatto di zucchero.
ed eccole pronte da servire.....si conservano anche per un paio di giorni, ma è preferibile consumarle in giornata, sono più buone.
la quantità delle castagnole che usciranno da questo impasto sarà determinata da quanto impasto userete per formare le palline con il cucchiaio.
Barbara