Dolci Folly
  • Home
  • Blog
  • Links Amici

castagnole della nonna

8/2/2013

0 Commenti

 
Ho sempre adorato le castagnole, ma sinceramente quelle acquistate nei forni , non mi hanno mai soddisfatto abbastanza, troppo unte, troppo asciutte, troppo dolci....e mannaggia.....e fu così che anni fa, mia zia mi passò questa ricetta....e da quella volta sono diventate il mio cavallo di battaglia......e non è carnevale se non le faccio....rimangono morbide e non sono neanche troppo dolci.....e l'unto...lo perdono quasi subito....sono davvero ottimissime...e se non le avete mai provate...bè ...dovete farlo e poi voglio sentire le critiche.....:)
Immagine
Castagnole della nonna

Ingredienti per circa 20 pezzi 

400g di farina
4 cucchiai di zucchero (+ altrettanto per decorare)
1 bustina di lievito
4 uova intere
1 bicchiere di anice (150g circa)
olio per friggere q.b.


Procedimento

Mettete la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola, formate un incavo centrale e mettete le uova, che amalgamerete alla farina con una forchetta, aggiungete un pò per volta l'anice, e impastate fino a completo assorbimento degli ingredienti. dovrete ottenere un impasto morbido, ma non troppo, tipo un ciambellone....se occorre aggiungete della farina, altrimenti se è troppo duro mettete un pò di latte....

Mettete l'olio in una pentola stretta, a bordi alti, quando l'olio è ben caldo , aiutandovi con un cucchiaio, formate le vostre castagnole che cuocerete a fuoco basso fino a completa doratura, giratele spesso per evitare che si brucino.
E' importante che la cottura sia lenta, altrimenti si brucia la parte esterna, e l'interno invece rimane crudo.
Scolatele dall'olio, e passatele, immediatamente , in un piatto di zucchero.
ed eccole pronte da servire.....si conservano anche per un paio di giorni, ma è preferibile consumarle in giornata, sono più buone.
la quantità delle castagnole che usciranno da questo impasto sarà determinata da quanto impasto userete per formare le palline con il cucchiaio.

Barbara
0 Commenti

Cupcakes al cocco

8/2/2013

0 Commenti

 
Era un pò che non mi cimentavo più nella preparazione di qualche cupcakes, e domenica pomeriggio, di ritorno da Milano , dopo aver letto una bella storia di amore in un libro delizioso che si chiama "un amore di cupcakes"....bè..... ho pensato di salutare la mia cucina, mettendomi all'opera, mi sembrava il minimo.....ehehehe...

Immagine
Ed ecco qui la ricetta:
Ingredienti per 6 cupcakes

1 uovo
50g di farina di cocco
70g di zucchero
35g di burro
100g di farina
1/3 di bustina di lievito
latte, sale q.b.

Procedimento:

Sbattete l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere una bella crema, morbida e spumosa, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
In una terrina miscelate la farina, la farina di cocco e il lievito.
Ora incorporate le farine all'uovo, alternando con il latte, che deve servire a rendere l'impasto morbido, io direi che alla fine ne ho messo un mezzo bicchiere circa, ma regolatevi da soli.

Versate il composto nei pirottini e infornate a 180 gradi lasciando cuocere per circa 10-25 minuti.

Potete decorare a piacere, in questo caso io ho utilizzato la crema al burro al cioccolato:

Ingredienti:
1 cucchiai di burro ammorbidito
150g di cacao
30-40g di zucchero a velo
latte q.b.

Procedimento:
In una ciotola sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e il cacao, aggiungete il latte per rendere la buttecream più morbida, ma non liquida.

Con un sac a poche ho creato delle decorazioni come in foto, i fiori sono stati fatti in pdz.

barbara

0 Commenti

Torta Carlos per San Valentino

8/2/2013

0 Commenti

 
Bella, semplice, elegante, buonissima...io direi che se volete stupire l'amato, questa è la ricetta giusta!
Immagine
per la base marquise:

3 uova + 2 albumi
160g di zucchero a velo
60g di cacao amaro
200g di fecola di patate
Zucchero per spolverizzare

Preparazione:
Dividere i tuorli dagli albumi.
Montare a lungo gli albumi con 140g di zucchero a velo, la consistenza deve diventare bella densa, aggiungere il cacao e la fecola mescolando bene con un cucchiaio.
A parte, montare leggermente i tuorli con 20g di zucchero a velo .
Aggiungerli all’impasto.
Io ho foderato con carta , la placca del forno per tutta la sua grandezza, livellando il composto ad un altezza di 2-3 cm. Spolverate con zucchero e infornate a 180 gradi per 10 minuti circa.
L’impasto rimane basso.

Ingredienti x farcire per una tortiera da 20 cm:

300ml di panna da montare
300g di cioccolato fondente + 50g a parte (un blocco)
Procedimento:
Sciogliere i 300g di cioccolato fondente a bagnomaria, a parte montare la panna. Appena il cioccolato è pronto, aspettate due minuti, mescolate per farlo intiepidire e aggiungete la panna montata.

Assemblaggio:

prendete la base della marqueise, tagliatela con lo stampo per mousse ( quelli senza fondo),...ora, mettete su un piatto della carta da forno,appoggiateci lo stampo , mettete nel suo interno la base tagliata, , bagnatela con quello che piu' vi piace, liquore, succo, caffè......spennellate la superficie con un pò di panna montata o con un cucchiano di marmellata, o del cioccolato fuso....questo serve per fare aderire la mousse alla base. 
ora versate la farcitura, cercando di arrivare fino ai bordi dello stampo, livellando con un coltello a lama lunga leggermente bagnato per non farlo attaccare alla farcitura.
Mettete in frigo per un paio d’ore.
Estraete il dolce dallo stampo e procedete alla decorazione.

Guarnite formando dei ritagli dal blocco di cioccolato con un coltello.
Decorate con fiori o cuori a vostro piacimento.

Barbara
0 Commenti

San Valentino

8/2/2013

2 Commenti

 
Non potevano mancare idee e ricette per San valentino....ed ecco qua qualche decorazione ....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
2 Commenti

Torte pannose alla riscossa

8/2/2013

1 Commento

 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
1 Commento

Torte decorate in pdz.....

7/2/2013

0 Commenti

 
Realizzate in collaborazione con Anto, ecco le ultime tortine decorate....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti

biscottini allegri...

5/2/2013

1 Commento

 
Da perfetta amante della cucina, a 17 anni, seguivo una raccolta di libri a uscita settimanale che ancora conservo...ogni volta che ne arrivava uno in edicola, era una festa....passavo le ore a guardare quelle foto, le ricette  erano spettacolari ...e mentre mi estasiavo pensavo a come riproporle in casa.....tempo permettendo, ho sempre cercato di cucinare, ma i figli impegnano e spesso  li accontenti più con una pietanza semplice che altro e quindi non mi sono mai cimentata in ricette particolarmente impegnative...ma da qualche anno, ho un pò più tempo a disposizione, i figli sono cresciuti e assorbono meno energie....sono passati 27 anni....compro ancora le riviste di cucina, sfoglio e l'estasi è sempre la stessa....insomma...quando è amore vero....non muore mai.....

...e tra lavoro, casa, figli,torte....il tempo per cucinare un qualcosa di sfizioso, si trova sempre.....

per confezionare questi biscottini, ho preso spunto dal web (la mia nuova rivista preferita) eh,eh eh eh.....e ogni tanto "rubo", giusto quello che basta per far andare la fantasia a ruota libera....

Immagine
Per 20 biscottini (finiti)

Ingredienti per la frolla:
200g di farina
100g di zucchero
100g di burro
1 uovo intero
un pizzico di sale

per la farcitura: nutella
per la copertura: 150g di cioccolato fondente e zuccherini colorati

PROCEDIMENTO: 

Disporre la farina e lo zucchero a fontana, al centro mettere le uova intere e il burro ammorbidito a tocchetti,e il lievito, iniziare a impastare con le mani, piano piano, fino ad ottenere un bell’impasto morbido.

Il segreto della frolla sta nel lavorarla il meno possibile per non rischiare di riscaldare troppo il burro, quindi impastate velocemente e cercate di non prolungarvi troppo.
Lasciate riposare in frigo per 30 minuti circa.
Togliete la frolla dal frigo, stendetela su un piano da lavoro infarinato e con un taglia biscotto a forma ceh desiderate, formate tanti biscottini, infornate a 180 gradi per 10-15 minuti circa....foto 1
quando si saranno raffreddati, ammorbidite 2-3 cucchiai di nutella nel microonde e mettetela in un sac a poche, farcite così la metà dei biscottini...foto 2.
appoggiate sulla nutella uno stecco da cake pops o se non lo avete uno stecco da spiedino, ora posizionate sopra il biscotto non farcito, mettete in frigo per un oretta.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente( foto 3), lasciatelo leggermente raffreddare e immergetevi uno per volta i biscottini, adagiateli su un piatto con carta da forno, spolverate con gli zuccherini e mettete in frigo finchè il cioccolato non si è ben rappreso (foto 4).....servite i vostri biscottini decorando con nastri e decorando  una base di polistirolo per sostenerli....
belli e ottimi.....

barbara

Immagine
Immagine
Immagine
1 Commento

    Barbara

    In questo Blog sono pubblicate le torte e le ricette che ho creato per la Pagina Fb 
    Dolci Folly

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Carnevale
    Cheesecake E Yogurt
    Creme
    Cupcakes
    Dolci
    Dolci Al Cucchiaio
    Festa Della Donna
    Halloween
    Homemade
    Impasti Base
    Mousse E Bavaresi
    Natale
    Pane & Pizza
    Pane & Pizza
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero & Varie
    Primi Piatti
    Ricette Light Dolci E Salati
    Ricette Salate
    Ricette Salate
    San Valentino
    Semifreddi
    Storia Curiosità
    Topper In Pdz
    Torte Battesimo
    Torte Decorate
    Torte Pannose
    Torte Sportive
    Tutorials
    Vegane

    RSS Feed

    Archives

    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Pan di Spagna allo yogurt

    Immagine
    Il trenino Thomas

    Immagine
    Tutorial Ponte in pastillage

    Immagine
    Tutorial Torta Cavallo

    Immagine
    Tutorial torta minnie

    Immagine
    Pane integrale

    Immagine
    Pizza di Pasqua

    Immagine
    i Pannocciati

    Immagine
    Semifreddo all'ananas

    Immagine
    Cream Camy alla Nutella

    Immagine
    Crema alle fragole senza uova

    Immagine
    Sfogliatine mascarpone e nutella

    Immagine
    Mississippi Mud cake

    Immagine
    Torta pan di zenzero

    Immagine
    Torta Cioccolatosa

    Immagine
    Torta al cioccolato-ricetta americana

    Immagine
    Cheesecake alla ricotta con base biscotto di pistacchio

    Immagine
    Yogurt ciocco-coffee

    Immagine
    Torta Yogurt cioccolatosa

    Immagine
    Cheesecake alla nutella

    Immagine
    Torta allo yogurt con base di farro soffiato

    Immagine
    Trionfo di mousse

    Immagine
    Chocopistachio cake

    Immagine
    Cheesecake al limone

    Immagine
    Cheese cake al riso latte

    Immagine
    Sgogliatine con bavarese di banane

    Immagine
    Semifreddo al pistacchio e cioccolato

    Immagine
    Zucco - Pops

    Immagine
    Torta Pinguì

    Immagine
    Mousse di yogurt alle pesche

    Immagine
    Fragole ...mon amour

    Immagine
    Mousse al cioccolato bianco

    Immagine
    Mousse al cioccolato bianco

    Immagine
    Mousse al cioccolato bianco

    Immagine
    Torta Mimosa al limone

    Immagine
    Cupcakes Red Velvet

    Immagine
    Muffin salati alle noci

    Immagine
    Muffin salati ai gamberetti e zucchine

    Immagine
    Torta delle rose salata

    Immagine
    PlumCake Salato.

    Immagine
    Quiche zucchine e pancetta

    Immagine
    Auguri nonna Adele

    Immagine


    Immagine
    Torta Bagnata

    Immagine
    Torta Yuventina

    Immagine
    Torta Rugby

    Immagine
    Compleanno Beatrice

    Immagine
    Torta cucito

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Torta Minnie
    Immagine
    Battesimo Nathan

    Immagine
    Battesimo Nathan

Fornito da
✕